Progetti
Uffici FSO

Incarico: Progetto di riuso e design d’interni
Dove: Bologna
Dimensione: 65 mq
Stato: Progetto (2021)
Locali ad uso deposito al pianterreno di un complesso risalente al Cinquecento ed evolutosi in più fasi, nel cuore di Bologna, da trasformare in uffici.
Il progetto ha inteso valorizzare la conformazione di una manica stretta e lunga coperta da volte unghiate, secondo una sequenza di tre momenti definiti dai soffitti. Dall’ingresso all’uscita, il visitatore recupera alla fine del percorso il rapporto con il giardino storico.
Tre ambienti per tre momenti (accoglienza, lavoro, riunione) separati da grandi archi: i primi due sono direttamente comunicanti per poter essere adibiti, all’occorrenza, a sala conferenze; il terzo è separato da pannelli di tamponamento, un luogo più riservato per riunioni.
I pannelli sono attraversati da un solido azzurro in legno laccato, deputato ad armadiatura passante e sono a loro volta trattati superficialmente in bianco e nero a trompe l’oeil, costituendo un fondale di chiusura della lunga prospettiva dall’ingresso. A soffitto pendono pannelli fonoassorbenti in forma di volatili astratti, che macchiano di colori esotici le volte, trattate bianco calce.
Suggestioni che rimandano alle sale alla boschereccia dei palazzi bolognesi, che legano insieme queste piccole stanze al giardino interno e che proiettano gli arredi contemporanei nell’iperspazio della storia.
​


Configurazione A


Configurazione B


Configurazione C
